Polo per l'infanzia "Carlo Maria Spada"
Cotignola

Home » Collaborazioni » Progetti » Progetto STEM

Progetto STEAM 

Le linee guida per le discipline STEAM (SCIENZE, TECNOLOGIA, INGEGNERIA, ARTE E MATEMATICA), sono state emanate per introdurre nel piano triennale dell'offerta formativa delle istituzioni scolastiche azioni dedicate a rafforzare le competenze matematico-scientifico-tecnologiche e digitali, attraverso metodologie didattiche innovative.

Le linee guida attuano la riforma inserita nel Piano Nazionale di ripresa e resilienza e contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi "Nuove competenze e nuovi linguaggi", con la finalità di sviluppare e rafforzare le competenze STEM, digitali ed innovazioni in tutti i cicli scolastici, a partire dal sistema integrato per bambini da 0 a 6 anni fino all'istruzione degli adulti. La matematica, come le altre discipline scientifiche, non consiste nell'imparare a memoria delle formule, ma nel capire come applicarle, dal momento che l'astrazione nasce più facilmente se si pongono i bambini davanti a problemi concreti. Occorre trovare il modo di di interesse dei bambini fin dalla più tenera età, rendendoli partecipi del loro percorso di apprendimento attraverso giochi, esperimenti dibattiti, sfide, uso consapevole delle tecnologie.

Serve generare passione per la matematica e le altre discipline scientifiche perché, come diceva Maria Montessori, per insegnare bisogna emozionare.

Questo progetto è stato realizzato all'interno del nostro Polo per l'Infanzia, in un'ottica 0-6.

phonesmartphone linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram